LARIN AI AUDIT: anticipa il cambiamento per non subirlo

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il panorama aziendale. Comprendere e adottare questo cambiamento ora non è un’opzione, è una necessità strategica.

Mentre il divario tra aziende che adottano l’AI e quelle che temporaggiano continua ad ampliarsi, il tempo per agire si riduce. L’AI AUDIT di Larin offre una visione chiara in questo scenario in rapida evoluzione: identifica dove l’intelligenza artificiale può rafforzare il business prima che diventi necessario rincorrere.

In 4-5 settimane ti fornisce:

    • Una mappatura completa di tutti i processi aziendali che possono beneficiare dell’AI
    • Un’analisi di fattibilità con soluzioni specifiche già disponibili sul mercato
    • Una quantificazione precisa di costi, benefici e ROI atteso per ogni iniziativa
    • Un piano d’azione prioritizzato con roadmap di implementazione

Con Larin AI Audit, trasformi l’incertezza in consapevolezza e il cambiamento in opportunità. Il futuro arriva: noi ti aiutiamo a navigarlo.

Workshop - AI: una rivoluzione in atto (e come navigarla)

Giovedì 17 aprile

Mercoledì 30 aprile

Belluno – Sala

La realtà che affronti ogni giorno:

    • Senti una pressione crescente per innovare con l’AI, ma difficoltà nel separare il reale valore dal semplice hype: spesso si parte dalla tecnologia, non dal bisogno di risolvere problemi reali.
    • Ti contattano vendor che promettono soluzioni miracolose senza considerare le specificità della tua azienda
    • Hai la responsabilità del budget da allocare con certezza del risultato in un contesto di crescente attenzione ai costi, ma allo stesso tempo difficoltà enorme nel quantificare costi/benefici delle soluzioni AI
    • Devi prendere decisioni rapide per non perdere opportunità di business, ma allo stesso tempo hai la necessità di avere una roadmap chiara, realistica, e informata delle attività da svolgere
RISULTATO: investimenti significativi con ritorni deludenti, frustrazione del management e scetticismo interno verso future iniziative digitali (Si stima che ad oggi il 76% dei progetti di adozione dell’intelligenza artificiale fallisca).

Come funziona l'AI AUDIT: la consulenza strategica AI per i decisori aziendali

L’AI AUDIT è un servizio di consulenza strategica che svolgiamo in 4-5 settimane, analizzando la tua azienda attraverso:

Il risultato finale è un documento strategico che ti permette di decidere con certezza dove, come e quando investire nell’AI, evitando costosi errori e massimizzando il ritorno sull’investimento.

Tutto questo con zero interruzione delle tue attività quotidiane e un impegno massimo di 6 ore del tempo del tuo management. Interessante, vero?

Prenota una call conoscitiva

Al termine dell’AI AUDIT ricevi un documento strategico completo che include:

Un processo collaudato

2 SETTIMANE
FASE 1
  • Kick off con il management (2 ore): allineamento sugli obiettivi strategici e definizione del perimetro dell'audit
  • Interviste con persone chiave (4 ore totali): comprensione approfondita dei processi, delle sfide e delle opportunità
  • Analisi della documentazione: revisione dei processi esistenti, delle tecnologie in uso e dei dati disponibili
  • Zero interruzione delle operations: tutte le attività sono progettate per minimizzare l'impatto sul business quotidiano
2 SETTIMANE
2-3 SETTIMANE
FASE 2
  • Analisi e prioritizzazione: valutazione approfondita delle opportunità identificate e loro classificazione
  • Preparazione deliverable: creazione di documentazione dettagliata, chiara e actionable
  • Workshop decisionale (3 ore): presentazione dei risultati, discussione delle raccomandazioni e definizione dei prossimi passi
2-3 SETTIMANE

Il risultato: un piano d’azione concreto, basato sulla tua realtà aziendale specifica e immediatamente implementabile.

Prima

  • Zero interruzione del business quotidiano
  • Massimo 6 ore del vostro tempo complessivo
  • Nessun prerequisito tecnico o preparazione speciale
  • Definizione chiara degli obiettivi e delle aspettative

Durante

  • Approccio pragmatico e concreto, non teorico
  • Focus sui risultati di business, non sulla tecnologia fine a sé stessa
  • Analisi di fattibilità rigorosa e obiettiva
  • Comunicazione trasparente e aggiornamenti regolari

Dopo

  • Risposte chiare e concrete alle vostre domande
  • Priorità definite e motivate con dati oggettivi
  • Piena libertà decisionale sul percorso da intraprendere
  • Supporto nella fase di implementazione, se richiesto

Workshop - AI: una rivoluzione in atto (e come navigarla)

Giovedì 17 aprile

Padova – Sala

Mercoledì 30 aprile

Belluno – Sala

Disponibilità limitata: solo 2 audit al mese!

Libertà di scelta: nessun vincolo dopo l'audit

Dopo l’Audit avrai piena libertà decisionale sul percorso da intraprendere:

Domande frequenti

 L’intero processo richiede un massimo di 6 ore del tempo del management, distribuite nell’arco di 4-5 settimane. Non è necessario distogliere risorse dalle attività quotidiane.

 Assolutamente no. Il nostro approccio è progettato per essere accessibile a tutti i livelli dell’organizzazione, traducendo le complessità tecniche in linguaggio di business.

 Firmiamo accordi di riservatezza (NDA) prima di iniziare qualsiasi attività. Tutte le informazioni raccolte vengono gestite secondo rigorosi protocolli di sicurezza.

 È un risultato valido e prezioso che vi risparmierà investimenti inutili. Vi forniremo comunque raccomandazioni su alternative o su come prepararvi per il futuro.

 Il costo varia in base alla dimensione e alla complessità dell’organizzazione. Contattateci per una quotazione personalizzata. Il ROI dell’audit è tipicamente immediato grazie alla prevenzione di investimenti errati.

 Il nostro approccio è 100% vendor-neutral, pragmatico e orientato ai risultati. Non vendiamo tecnologie, non abbiamo partnership con vendor, il nostro unico obiettivo è il vostro successo.